sabato 11 gennaio 2014

Materiale arrivato! La nostra prima stampante 3D open-source sta per prendere vita!

Finalmente abbiamo potuto mettere mano sul materiale necessario a completare il nostro progetto di stampante 3D open-source Prusa i3 Sgraber. Ecco una foto del contenuto del pacco:




Una volta controllato di aver ricevuto tutto, ci siamo subito messi a lavoro iniziando a piazzare i motori, aggiungendo le barre lisce, i cuscinetti e quelle filettate, completando di fatto la struttura primaria (mancano solo le cinghie che permetteranno alla base e all'estrusore di scorrere lungo i propri assi):



Come noterete, abbiamo protetto i cavi di collegamento che fuoriescono dai motori con dello scotch per evitare sgradevoli sorprese.
In seguito abbiamo iniziato ad assemblare il corpo dell'estrusore, fissando il motore, le due ruote dentate, l'hobbed bolt ed i cuscinetti. Mancano ancora alcuni piccoli componenti e l'hot end (nel nostro caso un J-Head)...ma nel frattempo eccovi una foto:


Questa ovviamente è solo un'anticipazione. Approfondiremo molti altri aspetti in seguito.
Vi ricordiamo che è possibile seguire questa utilissima animazione per l'assemblaggio della struttura primaria ( http://youtu.be/cWUkTEl3bZE ) oppure il sito-forum di riferimento del progetto RepRap ( http://reprap.org/wiki/RepRap_Options ).
In ogni caso, alla fine dell'assemblaggio e dei vari test, provvederemo noi stessi a pubblicare un vero e proprio tutorial approfondito...perciò: stay tuned! ;-)

Nessun commento:

Posta un commento