mercoledì 22 gennaio 2014

Progetto stampante 3D open-source Prusa i3: aggiornamenti

Pensavate che ce ne fossimo dimenticati?! Ovviamente no. Il nostro progetto che prevede la costruzione di una stampante 3D open-source, economica e "fatta in casa" prosegue spedito.
Dopo aver assemblato gli ultimi pezzi della struttura portante e parte dell'estrusore, ora non ci è rimasto altro che collegare tutti i componenti elettrici alla nostra scheda di controllo.
Ammettiamo che non è stato semplice trovare i connettori necessari al cablaggio dei nostri componenti. Infatti, rassegnati dopo aver tentato invano di trovarli nei negozi fisici sparsi nella nostra città, abbiamo optato per un ultimo (si spera) ordine online.
Approfittando di tale evenienza abbiamo provveduto anche ad acquistare un campione di PLA da 3mm che utilizzeremo come filamento di prova per la nostra prima stampa. Ma procediamo con ordine.
In attesa del corriere quindi, analizziamo velocemente, grazie all'utilissima Wiki di Reprap, i collegamenti che andremo ad effettuare.
Premettiamo che non abbiamo scelto la più comune (ma al contempo più complessa, secondo noi) accoppiata ARDUINO MEGA+RAMPS, ma abbiamo optato per una scheda di controllo Minitronics 1.0 all-in-one, ovvero con tutto il necessario già saldato a bordo e pronta all'uso.
Lo schema di collegamento è davvero di facile comprensione:


Nel nostro caso non utilizzeremo (almeno per ora) nè un letto riscaldato (Heated bed) nè il sensore di temperatura correlato (Heated Bed Termistor).

Detto ciò vi diamo appuntamento al prossimo approfondimento e vi ricordiamo che è possibile seguire questa utilissima animazione per l'assemblaggio della struttura primaria ( http://youtu.be/cWUkTEl3bZE ) mentre per tutto il resto basta seguire il sito-forum di riferimento del progetto RepRap ( http://reprap.org/wiki/RepRap_Options ).
Alla fine dell'assemblaggio e dei vari test, provvederemo noi stessi a pubblicare un vero e proprio tutorial approfondito corredato di una lista della spesa ecc...perciò: stay tuned! ;-)

Nessun commento:

Posta un commento