giovedì 23 gennaio 2014

Quanto costa costruire una stampante 3D? E dove si può reperire il materiale? Un po' di consigli.

Giunti ormai alle fasi finali del nostro progetto, è tempo di tirare le somme. Abbiamo quindi stilato una lista della spesa su un foglio di calcolo:


Ovviamente, come avrete notato, non può essere considerata una lista completa e affidabile (in quanto alcuni dei componenti ci sono stati forniti gratuitamente o sono stati recuperati da altre stampanti 2d, pc, ecc..)ma vuole solo essere una stima esplicativa per chi decida di intraprendere un progetto simile.
Valutato l'aspetto puramente economico, molti si chiederanno dove abbiamo reperito il materiale necessario.
Per i componenti di movimentazione ed elettronica ci siamo rivolti ad un negozio online specializzato: reprapworld.com 
Dobbiamo fare davvero i complimenti a chi c'è dietro questo sito. La vastità del listino, la qualità della merce ed i prezzi (per non parlare della celerità nella spedizione e nella comunicazioni) sono davvero imbattibili.
Vorremmo poter dire di essere stati pagati per sponsorizzarli, ma purtroppo non è successo. In ogni caso però vi consigliamo vivamente di dare un'occhiata perchè crediamo sia uno dei siti di riferimento per chiunque voglia costruirsi una stampante 3D.
Le plastiche (stampate a loro volta da un'altra prusa i3) ed il plate MDF (tagliato al laser) invece ci sono state forniti dal gentilissimo Odino, amministratore del sito-blog indiegearlab.com, il quale ha contribuito tantissimo dandoci anche moltissimi suggerimenti utili. Fateci un salto, è davvero un blog interessante!
Per tutto il resto è bastato recarci in negozi fisici di fai-da-te o ferramenta.
Speriamo di aver risposto in maniera esaustiva ad alcune delle domande che spesso ci sono pervenute. Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento